E’ impiegato per la sua potente azione antifungina, soprattutto nel trattamento delle infezioni a carico dei tessuti cutanei e delle mucose, in presenza di funghi vaginali e della bocca, come il mughetto, candidosi e micosi. In cosmetica è un ingrediente dei prodotti che favoriscono la cicatrizzazione per la sua proprietà riparatrice tissutale, inoltre contrasta la formazione di smagliature, rughe; è utile in caso di pelle secca, stanca e invecchiata. L’olio di patchouli è usato anche contro la ritenzione idrica, la cellulite. E’ controindicato per uso interno, in gravidanza e allattamento.
Densità: 0880 - 0900
Fonte delle immagini e delle informazioni:
Cure naturali
Aroma Zone
Nessun commento:
Posta un commento